components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Nuova Zelanda / Napier Aeroporto (NPE)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
28 maggio, 10:00
30 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto Aeroporto Hawke's Bay L’Aeroporto di Hawke’s Bay, anche cosciuto come Aeroporto di Napier, è il principale aeroporto commerciale di Hawke’s Bay, e serve i principali voli nazionali verso Aukland, Wellington, Christchurch, Gisborne, Wairoa e Blenheim.

L’Aeroporto di Hawke’s Bay serve le seguenti compagnie aeree: Air Napier, Air New Zeland e Jetstar Airways.

Cosa vedere a Napier

Napier Dopo essere atterrati all’Aeroporto di Hawke’s Bay e aver qui ritirato l’auto a noleggio prenotata in precedenza grazie al servizio offerto da TiNoleggio, si può iniziare il tour della città di Napier.

Ricostruita interamente dopo il terremoto del 1931 è oggi un mix di stile spagnolo e art déco, offre come attrazioni la sua statua Pania of the Reef, il suo acquario, il famoso Hawke’s Bay Museum con ricostruzioni e documenti che ricordano lo stesso terremoto.

Il viaggio può poi proseguire in quella che è definita la sua città gemella, sebbene molto diverse tra loro, Hastings che per la loro vicinanza sono chiamate twin cities.

Altri luoghi da vedere

Spiaggia Napier Tutta l'Isola del Nord è probabilmente associata alla figura dell'altopiano vulcanico che si trova proprio al centro di essa, la Nuova Zelanda è soprattutto natura incontaminata, vulcani, laghi e torrenti, foreste selvagge e parchi, ma è anche città moderne e alti grattacieli.

Wellington, a ragione, detiene il titolo di capitale culturale per la sua grande ricchezza artistica, musicale e teatrale, insieme al museo nazionale del pesce, anche se il centro più grande della parte nord della Nuova Zelanda è Auckland, città cosmopolita e conosciuta per la sua vitalità e la sua energia e una posizione assolutamente invidiabile su alcune delle più belle e spettacolari baie del posto.

Da non perdere le grotte calcaree contraddistinte da caverne sotterranee illuminate da vermi fosforescenti, la zona di Rotorua e le sue zone termali e il Tongariro National Park, patrimonio Unesco al cui interno dominano 3 grandi vulcani.